logograndemsk.jpg (159113 bytes)

Home

Informazioni Generali

I Nostri Docenti

Sede e Contatti

Links

I Corsi

SCUOLA SIUMB AVANZATA DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA, CORSO DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARIO
COORDINATORE RESPONSABILE:  Dott. Salvatore Massimo Stella

DIRETTORE SCIENTIFICO E REFERENTE UNIVERSITARIO: Prof. Ferdinando Franzoni

PRESIDENTE ONORARIO: Prof Stefano Galletti

Sede: Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale AOUP, Scuola di Spec. in Medicina dello Sport, Università degli Studi di Pisa, Ospedale Santa Chiara, PISA

unipi.jpg (535308 bytes)


Informazioni.jpg (9321 byte)

 

°°° °°° °°°

OBIETTIVI DEL CORSO DI ECOGRAFIA SPECIALISTICA

La Scuola Avanzata di Ecografia Muscoloscheletrica  di Pisa è stata riconosciuta dalla Società Italiana di Ultrasonologia in medicina e Chirurgia (SIUMB)  l'11 aprile 2015. La sua sede è presso Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale della Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Ospedale S. Chiara.   L’Ente introiettante le iscrizioni è l'Università di Pisa in quantoché il Corso è, a partire dal 2020, Corso di Perfezionamento Universitario con Referente Universitario il Prof. Ferdinando Franzoni. Le iscrizioni avverrranno attraverso un regolare Bando di Concorso Universitario pubblicato nell'albo accademico. La Scuola istituisce  due corsi l'anno teorici-pratici indirizzati a medici già in possesso del Diploma Nazionale Siumb di ecografia di base o a medici che  dimostrino di possedere sufficiente esperienza nel campo ecografico (la valutazione, in questi casi, di tali capacità, sarà vagliata dal Coordinatore Responsabile).Il corso prevede un massimo di 15 iscritti, e sarà svolto in promavera e in   autunno (maggio, ottobre). La scuola inoltre si farà carico di programmare  anche  Convegni di aggiornamento ecografico nel settore muscoloscheletrico. I corsi programmati avranno da un minimo di 10 iscritti a corso sino ad un massimo di 15 iscritti. Sono previsti anche medici uditori solo per il corso teorico (una settimana).  Il rapporto docente/discente nella formazione pratica con l’ausilio dei Tutor non supererà 1:3 (auspicando di poter rimanere in un rapporto più basso).  La Scuola di Ecografia Muscoloscheletrica di Pisa  affianca logisticamente anche l'altra scuola di Base già esistente coordinata dal Prof Di Candio-Dr Lippolis-Dr Stella. La scuola di ecografia muscoloscheletrica di Pisa  ha come Presidente Onorario e Presidente del Comitato Scientifico il  Prof. Stefano Galletti di Bologna. La Scuola avanzata di muscoloscheletrica di Pisa ha 5 sedi operative distaccate: una  presso  la Misericordia di Pistoia (Referenti, Dott. M. Becciolini e Dott. G. Bonacchi), una a Roma, presso l'Università La Sapienza, con referente il Prof. Giuseppe Argento e presso ASL 1 Dott. Canzoni Marco (scuola SIUMB di Reumatolgia), una a Bologna (Rizzoli) Dott. Marco Miceli e Dott. Baldini Roberto (Scuola di Muscoloscheletrica di Bologna), una a Catania,   Dott. Antonio Ragusa (Ospedale Garibaldi vecchio) e Dott. Bruno Luciani (Ospedale Taorimina, ME) e infine il Prof. Balconi (Milano) già Ospedale San Raffaele. .

Il corpo docenti è suddiviso in 5 moduli di frequenza pratica: per ogni Modulo di Frequenza Pratica (MFP) è previsto un coordinamento interno con uno o più responsabili, denominati Docenti Coordinatori di Settore (DCS).

 MODULI DI FREQUENZA PRATICA

1) MODULO DI MORFOLOGIA UMANA E DISTRETTI COMPLESSI: Dott. SM Stella e Dott.ssa Barbara Ciampi

2) MODULO DI DIAGNOSTICA MUSCOLOSCHELETRICA IN MEDICINA DELLO SPORT E NELLE URGENZE E DIAGNOSTICA INTEGRATA CON LE GRANDI MACCHINE : DCS Dott. Giuseppe Argento, Dott. Bruno Luciani,   Dott. A. Ragusa

3) MODULO SPORT & TRAUMA  : Dott. SM Stella, Dott. A Del Chiaro, Dott. M Giutoli

4) MODULO DI  INTERVENTISTICA: Dott. A Del Chiaro, Dott. M Giutoli

5) MODULO DI REUMATOLOGIA: DCS Andrea Delle Sedie e Dott. Marco Canzoni

Il Consiglio Direttivo della Scuola è presieduto dal Coordinatore Responsabile Dott. SM Stella ed ha come consiglieri, il Direttore Scientifico e Referente Universitario Prof. F Franzoni, il Presidente Onorario, Prof. S Galletti e la Dott.ssa B Ciampi

Sono previste 14 firme di frequenza pratica (1 firma di frequenza pratica equivale a mezza giornata) che saranno espletate con frequenze  concordate tra la Scuola e i discenti nei diversi ambulatori di diagnostica dei 5 moduli (MFP) di cui è composta la Scuola di Muscoloscheletrica.

 La frequenza al corso è obbligatoria.  La frequenza pratica presso le strutture ambulatoriali della scuola prevede un minimo di  4-5 ore per il giorno programmato.  La frequenza alle sessioni pratiche obbligatoria per il monte ore stabilito e sarà concordata tra i discenti e il responsabile dell’operative management sotto la supervisione dei coordinatori e comunque di durata non superiore a 6 mesi  dall'inizio effettivo del corso specialistico. 

Si fa presente che la Scuola ha 5 sedi distaccate per cui sarà onere dei discenti il trasferimento presso queste sedi per ottemperare alle frequenze pratiche assegnate 

 1)  Misericordia di Pistoia (Referenti, Dott. M. Becciolini e Dott. G. Bonacchi),

2)Roma, presso l'Università La Sapienza, con referente il Prof. Giuseppe Argento (Ospedale S. Andrea) e presso ASL 1 Dott. Canzoni Marco (scuola SIUMB di Reumatolgia),

3) Bologna (Rizzoli) Dott. Marco Miceli e Dott. Baldini Roberto (Scuola di Muscoloscheletrica di Bologna),

4)Catania,   Dott. Antonio Ragusa (Ospedale Garibaldi vecchio) e Dott. Bruno Luciani (Ospedale Taorimina, ME)

5)Prof. Giuseppe Balconi (Milano) già Ospedale San Raffaele.

  

LE LEZIONI TEORICHE INTEGRATIVE SARANNO SUDDIVISE IN 6 GIORNATE  CHE SI SVOLGERANNO AD INIZIO CORSO E SARANNO COSI’ STRUTTURATE

 

-Propedeutica e generalità dell’ecografia di Muscoli, Tendini e Legamenti (SM Stella)

-Anatomia Ecografica della Spalla: La cuffia dei rotatori, il rotator cable, la puleggia e la ‘cuffia degli intrarotatori’. I Muscoli della Spalla. L’esame clinico della spalla e i test dinamici.  L’uomo e l’evoluzione anatomica di questo distretto corporeo.  Il capo lungo del bicipite: il perché della presenza ‘scomoda’ di questo tendine

-La Patologia della Spalla: le lesioni tendinee e la comprensione di come e perché avviene la rottura della cuffia dei rotatori. Perché l’ecografia è così sensibile e specifica nella diagnosi delle lesioni. Le patologie flogistiche. La Tendinopatia Calcifica della cuffia dei Rotatori (propedeutica). Le lesioni dei cercini e le instabilità. Le borsiti acute e croniche, le borsiti saccate e adesive.

-Oltre la cuffia dei rotatori; l’ascella e ‘i suoi dintorni’: anatomia e patologia. L’importante e frequente condizione patologica nota come Froozen Shoulder ovvero la Capsulite Adesiva.

 -Il gomito: anatomia ecografica dei tendini, dei muscoli e dei legamenti, le varianti anatomiche che occorre conoscere; la patologia traumatica, flogistica e la non infrequente patologia da intrappolamento dei nervi del gomito.

-Le terapie ecoguidate del gomito.

-La Tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori. La litoclasia, tecnica di esecuzione. La Terapia ecoguidata della capsulite adesiva.

-L’Anca dell’adulto anatomia, reperi ecografici e patologia tendinea: l’anca anteriore: patologia adduttoria, versamenti articolari e patologia delle inserzioni tendinee; l’anca laterale: patologia della cuffia degli abduttori e della fascia lata; l’anca posteriore, l’hamstring e le sue patologie; la tendinopatia del semimembranoso; le patologie da compressione nervosa. Il conflitto femoro-acetabolare: l’Anca Cam e l’Anca Pincer. L’anca a scatto. Le numerose borse dell’anca e loro patologie.    

-Il ginocchio, anatomia, vecchie e nuove acquisizioni anatomiche sui tendini,  legamenti e strutture nervose. I punti d’angolo postero-esterno (PAPE) e postero-interno (PAPI). I legamenti difficili superficiali e profondi (popliteo-fibulare, arcuato, crociato posteriore e crociato anteriore e la visibilità ecografica delle loro doppie componenti). I menischi e le potenzialità diagnostiche dell’ecografia.

-Il Ginocchio e la sua patologia: le lesioni capsulari, le lesioni legamentose, le patologie tendinee, i versamenti articolari, le patologie proliferative della sinovia. La patologia meniscale e l’esame statico e dinamico nello studio dei crociati.

-Le terapie ecoguidate della borsite adesiva. La borsa subacromiondeltoidea ovvero ‘l’articolazione’ nella articolazione della spalla.  Terapie Ecoguidate di Anca e Ginocchio.

-L’esame clinico delle grandi articolazioni eseguito dall’ortopedico

-Caviglia: anatomia e patologia: prima parte: il comparto esterno della caviglia: il legamento collaterale laterale, i tendini e le strutture nervose del comparto esterno.  Anatomia e patologia.

-Seconda Parte Caviglia: il legamento collaterale mediale: legamenti, tendini e strutture nervose. Il comparto anteriore: legamenti, tendini e strutture nervose. Il comparto posteriore: il tendine di Achille e le sue tre componenti; la fascia crurale; i legamenti del comparto posteriore (il complesso della sindesmosi); i nervi del comparto posteriore. La patologia distorsiva. I versamenti articolari e le patologie della tibiotarsica. Il mesopiede e i suoi confini: Chopart, Lisfranc e l’avampiede: anatomia e patologia, artropatie e traumatologia. Le metatarsalgie dalla caduta dell’arco metatarsale al neuroma di Civinini-Morton.  Le fratture.

-L’anca neonatale e del bambino. Le Apofisiti

-La diagnostica ecografica delle patologie della parete addominale

-Approfondimenti sull’Anca, la patologia dell’adulto e le Sport Ernie

-I traumi dei muscoli in ecografia

-Le protesi ortopediche: Anca e Ginocchio. Cosa NON cercare in ecografia quando si controlla l’artroprotesi. Clinica delle complicanze. La Terapia Percutanea Ecoguidata (TPE) della caviglia

-Tutto quello che si deve sapere sulla ecografia del Rachide Cervicale, Toracico e Lombare, faccette articolati ed ernie discali. Le ernie discali cervicali e lombari: è possibile una diagnosi ecografica? -Le Articolazioni Costo-trasversarie e la loro patologia.   

-Patologia muscolare, classificazione e diagnostica differenziale. Le sindromi da affaticamento muscolare. 

-Lo studio ecografico di cute e sottocute: quadri normali e patologici

-La patologia neoplastica benigna della cute e sottocute.

-La chirurgia della spalla: cosa deve sapere l’ecografista muscoloscheletrico. La cuffia riparata e le protesi. Cosa CERCARE E COSA NON CERCARE in ecografia quando si controlla l’artroprotesi. Clinica delle complicanze.

-Inquadramento clinico-diagnostico dei sarcomi: ALT!!! Il lipoma-like ovvero l’Atypical Lipomatous Tumor e la diagnosi differenziale con le lesioni benigne. La necessità dell’indagine immunoistochimica nella diagnostica differenziale dei lipomi.

-Studio ecografico dei Nervi Periferici anatomia e patologia

-L’elastosonografia e il suo contributo in ambito muscoloscheletrico

-Le lesioni ossee e l’ecografia: l’ecografia è in grado di diagnosticare le fratture e le lesioni tumorali?

-Le Sindromi da Intrappolamento dell’Arto Superiore e Inferiore

-Le Borse sierose del corpo umano, anatomia, fisiologia e patologia

-Le terapie fisiche nella patologia medico-sportiva (Bonciani) possibilità e limiti: le scale di priorità nella scelta di una corretta terapia.  

-Approfondimenti sulle lesioni della cuffia dei rotatori. La spalla operata.  

-Anatomia e  patologia del polso e della mano

 

REUMATOLOGICA : Le definizioni ecografiche e la refertazione in reumatologia

L’emartro e artropatie correlate: l’importanza della diagnostica.

Ecografia dell’arto superiore, il punto di vista del reumatologo

Ecografia dell’arto superiore, live su soggetto sano e malato

L’esame dinamico in ecografia muscoloscheletrica

Ecografia dell’arto inferiore, il punto di vista del reumatologo

Raccomandazioni sull’utilizzo dell’imaging nell’artrite reumatoide, focus sull’ecografia

Le articolazioni sacroiliache: la patologia reumatologica.

La Artropatia Emofilica   

Ecografia dell’arto inferiore, live su soggetto sano e su paziente

Entesite: cosa, come e perché

 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le 14 lezioni di parte pratica rimanenti (14 firme di frequenza pratica dove una frequenza pratica corrisponde a mezza giornata di attività presso ambulatori di diagnostica ecografica, mattino e/o pomeriggio) distribuite nei vari ambulatori di tutoraggio (Pisa e sedi distaccate) saranno concordate con il Coordinatore della Scuola.

Il corso va improrogabilmente concluso entro e non oltre 6 mesi, compreso l’esame finale.
Per le sedi distaccate extraregione le frequenze extraregione non potranno essere superiori al 40-45% del computo di frequenze complessive da effettuare.

La finalità del corso è di far acquisire al medico sufficiente abilità ad effettuare esami specialistici  con dimestichezza e accuratezza, riconoscere e differenziare le normali strutture anatomiche e, da questa fondamentale base di partenza, riconoscere la patologia delle strutture muscolari e osteoarticolari. Riconoscere le anomalie del sistema muscoloscheletrico, approfondire i concetti di biomeccanica alla base delle alterazioni patologiche che coinvolgono il sistema muscoloscheletrico, individuale e gestire correttamente infine le patologie in ‘secondo opinion’ e sapere effettuare anche procedure di tipo interventistico (infiltrazioni, procedure di litoclasia, etc.).

L’iscrizione avviene dopo pubblicazione del Bando Universitario,  in genere bando unico, che viene pubblicato sul sito della Università di Pisa nel mese di aprile (bando valido per i corsi di maggio e ottobre)

Il costo di iscrizione è di 2400 euro (2000+IVA). Per i soci ordinari SIUMB il costo è di euro 2100.

L’esame finale sarà una prova pratica con discussione sul caso clinico esaminato.

REGOLAMENTO DEL CORSO SPECIALISTICO IN ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA DI PISA

1.La frequenza al corso e L'ASSIDUITA' e costanza delle frequenze pratiche è obbligatoria pena il mancato rilascio dell’attestato di partecipazione e di superamento della prova finale orale e pratica.  La frequenza pratica presso le strutture ambulatoriali della scuola prevede un minimo di 4-5 ore per il giorno programmato fino ad un max di 10 ore, qualora si scegliesse di frequentare sia al mattino che al pomeriggio. Le frequenze di parte pratica in totale saranno di 70 ore (14 firme di frequenza pratica). Sono previste anche frequenze presso sedi distaccate dalla principale sede dell'Ospedale di Pisa.


2. La frequenza alle sessioni pratiche, obbligatoria per il monte ore stabilito, è programmabile per un periodo non superiore ai 6 mesi dall'inizio effettivo del corso base.
La frequenza alle sessioni pratiche dovrà essere concordata tra i discenti e il coordinatore del corso  in base alle disponibilità dei docenti. Le richieste di frequenza pratica per i discenti che risiedono in regione toscana, per la settimana che si intende frequentare, dovranno essere inviate invariabilmente 3 giorni prima della settimana che si intende frequentare, entro i termini di tempo indicati dal coordinatore nel briefing di inizio corso. Si fa presente infine che non possono comunque essere programmate frequenze pratiche inferiori a una/due per settimana dall'inizio del corso, vi è quindi l’obbligo di frequenza di settimanale per i corsisti regionali. Per i discenti extra regione potranno essere concordate frequenze settimanali inviando la richiesta con almeno due settimane di anticipo (il giovedì), fermo restando l’assiduità e la costanza nelle frequentazioni della parte pratica anche per i discenti fuori regione (NON POTRANNO ESSERCI PER LORO PERIODI DI MANCATA FREQUENZA DI OLTRE 60 GIORNI).  

3. Nel caso di giustificate assenze dal corso da parte dei discenti per motivi di malattia, per importanti impegni di lavoro o per altre cause di forza maggiore, assenze che dovranno essere di volta in volta adeguatamente motivate e documentate al coordinatore, si fa presente che tale limite di 180 giorni per il completamento del corso non potrà essere prorogato. Il corso quindi dovrà essere concluso entro e non oltre i 180 giorni dalla data di inizio del corso, esame incluso. Questo limite di 180 giorni non potrà  essere superato pena l'invalidazione del Corso e il mancato rilascio dell'attestato finale della Scuola valido ai fini dell'acquisizione del Diploma Nazionale  specialistico SIUMB (che verrà rilasciato dopo aver frequentato anche il Corso Teorico Specialistico in ecografia muscoloscheletrica, organizzato dalla SIUMB annualmente a Roma o altre sedi). Per il rilascio dell'attestato definitivo (DIPLOMA NAZIONALE) occorre essere OBBLIGATORIAMENTE iscritti anche alla SIUMB

 

4. Nel caso di periodi di sospensione delle attività didattiche programmati dai Coordinatori della Scuola per festività natalizie o attività congressuali o altro, il computo totale dei giorni di sospensione non verrà considerato nei  mesi complessivi di attività didattica da effettuare, fatto salvo circostanze eccezionali di sospensioni didattiche universitarie.  Il corso quindi sarà concluso improrogabilmente entro le date specificate nel Bando di Perfezionamento Universitario.   Qualora si superasse questo limite di tempo il Corso si riterrà dunque invalidato. 


5. Il superamento della prova finale orale e pratica è indispensabile per ottenere l’attestato di frequenza.

6. Nel caso di mancato superamento dell'esame teorico e pratico l'esame potrà essere risostenuto a distanza di non meno di 30 giorni, fermo restando i limiti di tempo per la conclusione del corso previsti dall'articolo 3.

  

I Settori di Insegnamento            Libri Consigliati            Il Comitato Scientifico            

siumblogo.jpg (1833 byte)


E-Mail dell' Ufficio di  Segreteria

info@scuolasimbpisa.it

Sito a cura della Scuola SIUMB di Pisa. Tutti i diritti sono riservati. © 2007